“Il termine query, in informatica viene utilizzato per indicare l'interrogazione di un database in modo da ottenere dei dati contenuti in uno o più database.” Wikipedia
Se il database è un nutrito numero di file mp3 e il filtro impostato è la parola “Estate”, il risultato è una serie di canzoni che hanno nel titolo la parola estate (o summer). Questo è il modo più banale, stupido, semplice e pigro per procurarsi una lista di canzoni, le canzoni poi si selezionano si decide quale lasciare, quante versioni di una stessa canzone vale la pena scegliere, quali canzoni scartare e infine si ottiene una compilation che unisce temi e cantanti vari e differenti fra di loro.
Questo è quello che ho fatto oggi io, la mia sorpresa è stata tanta perché il risultato è gradevole, so bene che non è una compilation pensata e frutto di chissà quali accostamenti musicali o tematici ma molto banalmente una selezione tra le canzoni del mio HD a cui io ho fatto una cernita, ma il freddo e cinico meccanismo di una query applicato al mio database ha messo insieme i doors, i negramaro, janis jopin, gli U2, bennato, fabi e tanti altri, ricordandomi canzoni che avevo dimenticato e facendomi scoprire pezzi che non sapevo di avere. Le tematiche sono le più disparate: amore, rassegnazione, abbandono e chi più ne ha più ne metta, non si rischia certo la monotonia ma anzi ritengo che una simile compilation sia un’ottima compagna di viaggio.
ESTATE Search
1. In una notte d’ESTATE – Le Vibrazioni
2. La nostra ESTATE insieme – Pino Daniele
3. SUMMERtime – Janis Joplin
4. Un’ ESTATE fa – Mina
5. Vento d’ ESTATE – Nicolò Fabi & Max Gazzè
6. ESTATE – Negramaro
7. SUMMER night – Grease
8. Sere d’ ESTATE – Zucchero
9. SUMMER on a solitary beach – Franco Battiato
10. Un’ ESTATE fa – Delta V
11. Domenica d’ ESTATE – Seba
12. Notte di mezza ESTATE – Edoardo Bennato e Alex Britti
13. Racconto d’ ESTATE – Mario Venuti
14. ESTATE – Irene Grandi
15. Bella d’ ESTATE – Mango
16. Canzone per l’ ESTATE – Francesco De Gregori
17. SUMMER rain – U2
18. SUMMERtime (live at the Matrix) – The Doors
Nessun commento:
Posta un commento