lunedì 15 settembre 2008

Cous cous ai frutti di mare

Ho scaricato un nuovo programma per realizzare pagine html (KompoZer bellissimo e gratis!!!), ma dopo un paio d'ore di "smanettamento" ho deciso di fare altro, le alternative erano lavare la casa o mettermi ai fornelli, ecco com'è finita:

Per sei persone:

500 gr. di cous cous;
1 kg. tra pesci, molluschi, crostacei e frutti di mare (dentici, orate, cernie, triglie, seppie, vongole, cozze, gamberi);
500 gr. di pomodori maturi;
2 spicchi d'aglio;
2 gambi di sedano;
2 carote;
1 cipolla;
1 ciuffo di prezzemolo;
sale e pepe peperoncino a piacere;


Pulire i pesci, i crostacei e i frutti di mare. Con le lische e le teste dei pesci insieme ai gusci dei crostacei preparare il fumetto di pesce.

  • Fumetto di pesce: Mettete in un tegame le lische e le teste dei pesci, nonché i gusci dei crostacei. Aggiungete mezza cipolla, qualche foglia di prezzemolo, le carote e il sedano, condite con sale e pepe e coprite con acqua; far cuocere per una buona mezz'ora e filtrare il brodo.
In una casseruola fate rosolare nell'olio l'altra metà della cipolla con la carota, il sedano, il prezzemolo tritati, l'aglio intero, che toglierete appena dorato, ed il peperoncino.

Aggiungete prima i pesci, dopo un minuto o due i crostacei. Bagnate con metà del brodo filtrato, unite la polpa di pomodoro e lasciar cuocere per quindici minuti.

A questo punto aggiungete i frutti di mare, aggiustate di sale e continuate la cottura per una decina di minuti. Spegnete e mantenete in caldo.

Cuocete il cous cous e versatelo in una zuppiera, aggiungete l'altra parte di brodo e condite con il pesce tenuto in caldo.


Sedano, carote e prezzemolo mancavano in compenso il pesce era già pulito, per il resto è andata proprio così.

(per la ricetta si ringrazia Sapore &Sapere).

Nessun commento: